
13 Mar Chiropratico per la tua postura
Che cos’è la postura?
La postura è la posizione delle parti del corpo in relazione tra loro. Se la postura cambia costantemente in funzione dell’attività svolta, a prescindere da cosa si stia facendo, è un modo equilibrato ed efficiente di mantenere e muovere il corpo. Si parla di postura corretta. La postura è una “seconda natura”, una consuetudine che si dà per scontata. Se adottiamo una postura scorretta, probabilmente gli altri se ne accorgono più di noi.
Essa è causa di sovraffaticamento muscolare, in particolare dei muscoli spinali e, pertanto, di uno spreco di energia. Può provocare una compressione di cuore, polmoni e organi addominali, dando luogo a un’alterazione funzionale. Produce uno sforzo eccessivo sulle articolazioni e sui dischi della colonna vertebrale e può causare un danno permanente. Quando si hanno buone abitudini posturali, si può lavorare e giocare più a lungo senza fatica, perché i muscoli lavorano con maggiore efficienza. La colonna vertebrale ha la possibilità di svilupparsi normalmente e gli organi interni funzionano meglio. Ne deriva un aspetto più sano e sereno, gli abiti si adattano meglio alla figura e si trasmette anche agli altri un’impressione migliore.
Dolori o disfunzioni da postura
Sedere a lungo con la schiena incurvata può causare dolori da postura nella regione lombare. Fissare di lato lo schermo di un computer può portare a dolori da postura in sede cervicale. L’adozione di una postura scorretta per mesi o anni può dar luogo a una disfunzione posturale: effettivamente, le cattive abitudini in fatto di postura rendono i muscoli più corti e contratti in una direzione e troppo lunghi nell’altra. Allora è necessario riprogrammare il proprio corpo in modo che muscoli, tendini e legamenti siano in equilibrio. Ogni giorno occorre effettuare alcuni esercizi specifici. Certo, ci vuole tempo, ma ne vale la pena.
LEGGI DI PIÙ